La presente privacy policy (di seguito, “Privacy Policy”) si applica al sito web
https://www.giutesoridipuglia.it/ (di seguito, il “Sito”) e disciplina il trattamento
dei dati personali effettuato da Giù Srl (di seguito “Azienda”) ai fini dello
svolgimento dell’attività di vendita di prodotti (di seguito, i “Prodotti”) attraverso il
Sito e, con il consenso dell’utente, per finalità di marketing.
La Privacy Policy rappresenta, inoltre, informativa agli interessati ai sensi dell’Art. 13
del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito, il “Codice Privacy”) e
dell’art. 13 del GDPR 2016/679. La Privacy Policy specifica l’identità del titolare del
trattamento, la tipologia dei dati raccolti, le finalità e le modalità del trattamento, la
natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati, l’ambito di
comunicazione a terzi dei dati personali dell’utente, le misure di sicurezza adottate al
fine di proteggere tali dati, nonché i diritti dell’utente e le modalità con cui tali diritti
possono essere esercitati.
Il trattamento dei dati forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a
garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle
libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare
riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla
protezione dei dati personali. Si rammenta che per trattamento si intende qualsiasi
operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi
automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la
raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione,
l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione
mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il
raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4
GDPR).
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Giù SRL, con sede legale in Bari (BA) -70126- Via
Amendola n. 166/5, C.F. e P.IVA 08553080725, indirizzo PEC
giutesoridipuglia@pec.it; - OGGETTO DEL TRATTAMENTO – DATI RACCOLTI
I dati personali che Giù SRL raccoglie e tratta comprendono nome, cognome,
indirizzo (anagrafici), numero di telefono, indirizzo di posta elettronica (e-mail),
codice fiscale o partita IVA (di contatto), dati relativi ai pagamenti ed altre eventuali
informazioni di carattere facoltativo comunicate dal cliente. - FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Giù SRL raccoglie e tratta i dati personali forniti volontariamente dall’utente per
svolgere tutte le attività di vendita di Prodotti attraverso il Sito e attività strettamente
connesse, di seguito esplicitate. Giù SRL tratterà inoltre i dati personali dell’utente
per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria e per l’adempimento di
obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria.
Le finalità del trattamento sono da intendersi quelle di seguito esplicitate:
a. inoltro newsletter a scopo informativo e promozionale delle attività e/o
prodotti commercializzati dal Titolare, suggerire funzionalità,
suggerimento di prodotti di interesse;
b. interazione con social network (Facebook e Instagram) per attività
promozionali anche mediante l’utilizzo di cookies (si veda sezione
dedicata);
c. ricezione e gestione degli ordini di acquisto, fornitura di prodotti,
processo dei pagamenti e comunicazione utilizzando i recapiti forniti
relativamente agli ordini, ai prodotti, ai servizi e alle offerte promozionali;
d. gestione delle funzionalità del sito per renderlo idoneo al commercio
on-line, analisi delle prestazioni, correzione errori e miglioramento
dell’utilizzo e dell’efficienza;
e. prevenzione e accertamento frodi e abusi al fine di proteggere la
sicurezza del sito;
f. adempimento ad obblighi di legge in materia contabile, fiscale, salute e
sicurezza alimentare, del commercio e del consumo
L’utente avrà sempre la possibilità di revocare il proprio consenso all’invio della
newsletter. In ogni comunicazione vi sarà un’apposita sezione in cui sono specificate
le modalità per revocare il proprio consenso e non ricevere più la newsletter.
- CONFERIMENTO DI DATI PERSONALI
Il conferimento di dati da parte dell’utente è necessario per lo svolgimento delle
attività di vendita di Prodotti attraverso il Sito, e attività ad esse connesse. Inoltre, il
conferimento di dati personali dell’utente è obbligatorio per adempiere disposizioni
di carattere legislativo. L’eventuale mancato conferimento di dati personali da parte
dell’utente nei casi sopra indicati comporterà l’impossibilità per l’utente di ricevere i
servizi, i Prodotti richiesti e di ricevere le risposte e informazioni richieste a Giù
SRL. Il conferimento di dati da parte dell’utente per finalità di marketing, come
sopra specificato, è libero e facoltativo; in tal caso, l’eventuale mancato conferimento
non avrà alcuna conseguenza. - CATEGORIA DI DATI PERSONALI
I dati che sono oggetto di trattamento sono quelli raccolti per le finalità sopra
indicate. Sono dati anagrafici, recapiti e altri dati identificativi raccolti durante la
navigazione sul sito internet (vedi sezione cookies). Non sono invece oggetto di
trattamento i dati personali di particolari categorie indicati all’art. 9 del GDPR (già
“dati sensibili”). - LUOGO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
RACCOLTI
I dati personali raccolti saranno trattati da Giù SRL. Si invita l’utente a consultare la
sezione della Privacy Policy relativa all’ambito di comunicazione dei dati personali
per ulteriori informazioni sull’ambito di comunicazione dei dati. La conservazione
non durerà comunque oltre l’eventuale e legittima opposizione al trattamento, fatto
salvo il trattamento per gli obblighi di legge per il quale i dati personali saranno
conservati per un periodo di 10 (dieci) anni. Decorso tale termine i dati saranno
distrutti o resi anonimi. I dati relativi agli acquisti saranno trattati invece per un
periodo massimo di 24 mesi dalla loro registrazione per le finalità di marketing di cui
ai precedenti punti 3a e b, salvo revoca del consenso.
- CARATTERISTICHE E LE MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI
DATI PERSONALI
I dati personali raccolti da Giù SRL sono trattati prevalentemente con strumenti
elettronici. Tali dati possono essere trattati anche mediante mezzi manuali. In ogni
caso i dati sono conservati solo per il tempo strettamente funzionale al
raggiungimento della specifica finalità di volta in volta perseguita e nel rispetto del
Codice Privacy.
In conformità all’Allegato B al Codice Privacy (Disciplinare Tecnico in materia di
misure minime di sicurezza) Giù SRL tratterà i dati personali in conformità alle
disposizioni vigenti in tema di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di
distruzione e perdita, anche accidentale, di dati, di accesso non autorizzato,
trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta dei dati e di uso
illecito o non corretto dei dati. - AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI –
SOGGETTI CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA
I dati personali dell’utente saranno accessibili al personale incaricato del trattamento
in relazione alle finalità sopra specificate.
I dati personali dell’utente potranno essere comunicati a professionisti, collaboratori,
terzi che svolgono servizi di carattere tecnico ed organizzativo di cui Giù SRL si può
servire per le finalità di trattamento sopra specificate. Tali soggetti tratteranno i dati
quali titolari, responsabili ovvero incaricati del trattamento, a seconda dei casi, per le
finalità sopra specificate e nel pieno rispetto del Codice Privacy; ad essi sono fornite
solo le informazioni necessarie all’espletamento delle relative funzioni. I dati
personali dell’utente non saranno in alcun modo diffusi, né comunicati a soggetti
non autorizzati. - DIRITTI DELL’UTENTE
L’utente ha il diritto, in qualsiasi momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o
meno di dati personali che lo riguardano, di conoscerne il contenuto e l’origine, di
verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in
violazione di legge, nonché il diritto di opporsi al trattamento dei dati per motivi
legittimi.
A norma degli articoli 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR, è diritto dell’Interessato
potersi rivolgere in qualunque momento al Titolare, al fine di accedere ai propri dati
personali, ottenerne la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento o di
opporsi allo stesso, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Nello specifico, i diritti
garantiti dal GDPR 2016/679 sono:
-(art. 15); Diritto di rettifica;
(art. 16) Diritto di cancellazione (diritto all’oblio);
(art. 17); Diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
Diritto di opposizione (art. 21);
Diritto di opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento
automatizzato (art. 22);
Diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso rilasciato, senza
pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato
prima della revoca (art 7.3);
Inoltre, in caso di violazioni, l’Interessato ha il diritto di proporre un reclamo nei
confronti dell’Autorità di controllo dello Stato in cui risiede abitualmente, lavora
oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (art. 77 e 79 GDPR
2016/679). Per esercitare i propri diritti e per qualsiasi domanda o informazione
relativa al trattamento dei dati personali da parte di Giù SRL l’utente può rivolgersi
al seguente indirizzo: Bari (BA) -70126- Via Amendola n. 166/5, C.F. e P.IVA
08553080725, ovvero all’indirizzo PEC giutesoridipuglia@pec.it;
- AGGIORNAMENTI
La presente Privacy Policy è soggetta ad aggiornamento da parte di Giù SRL. La
versione pubblicata sul Sito è quella attualmente in vigore. In caso di sostanziale
modifica della presente Privacy Policy, Giù SRL- avviserà di tale modifica l’utente
mediante pubblicazione sul Sito. Giù SRL invita l’utente a verificare periodicamente
la presente Privacy Policy per essere informato di eventuali modifiche alla stessa.